| 
  
Sinonimi: Prunesta nera. 
  
Cenni storici: sconosciute sono le origini di questo vitigno che viene coltivato nel versante tirrenico della Calabria. 
   
Caratteri Ampelografici: foglia media, orbicolare, trilobata - grappolo medio, piramidale o conico, talvolta alato, mediamente compato o spargolo - acino grande, ellissoidale con buccia pruinosa, di colore blu-viola.
  
Maturazione: media 
  
Vigoria: buona
  
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino dal colore rosso rubino più o meno intenso, di buon corpo, mediamente tannico e alcolico. Generalmente viene vinificato con altre uve locali.
 
  
								
                           
							 |